Inizia a danzare a quattordici anni, studiando alla scuola
di ballo del Teatro dell'Opera di Roma. Dopo soli quattro anni, entra a far parte del corpo di ballo dell'ente romano
come ballerino solista.
Dopo un avvio di carriera totalmente improntato alla danza classica, accetta di
partecipare ad alcune trasmissioni televisive di grande successo, quali
"Fantastico 2", "Europa Europa", "Pronto chi
Gioca?" e "Il cappello sulle ventitrè".
Divenuto étoile del Teatro dell'Opera di Roma, è ospite di molte compagnie internazionali fra cui:
Divenuto étoile del Teatro dell'Opera di Roma, è ospite di molte compagnie internazionali fra cui:
- London Festival Ballet (1984/85)
- Ballet Theatre Francais de Nancy (1986)
- Balletto dell'Opera di Zurigo (sempre nel 1986)
- Ballet Concerto de Puerto Rico (1985/86)
- Balletto del Teatro alla Scala di Milano (1987)
- Balletto del Teatro San Carlo di Napoli
- Compagnia del Teatro Nuovo di Torino e molte altre ancora
Dal 1988 è ospite fisso al Gran Gala internazionale
"Les dans étoiles" che si svolge annualemente in Canada.
Nella sua carriera ha danzato con le più famose ballerine sia italiane che internazionali.
Fra loro ricordiamo:
Nella sua carriera ha danzato con le più famose ballerine sia italiane che internazionali.
Fra loro ricordiamo:
- Carla Fracci
- LucianaSavignano
- Gabriella Cohen
- Oriella Dorella
- ElisabettaTerabust
- Raffaella Renzi
- AlessandraFerri
- Maya Plisetskaia
- Eva Evdokimova
- Katherine Healy
- Trinidad Sevillano
- Silyane Bayarde
- Isabelle Guerin
- Eleonora Cassano
- Galina Samsova
- Arantxa Arguelles
- Galina Panova
- Grazia Galante
Artista eclettico, si dedica, con notevole successo anche al
musical, interpretandone quattro: "Un Americano a Parigi" nel 1995,
"Cantando Sotto la Pioggia" nel 1996 e i successivi "Sette Spose
per Sette Fratelli" e "Dance". A proposito di musical ha avuto
modo di rammaricarsi di come, durante la sua permanenza a Londra, in un periodo
di "purismo" da balletto classico, non sia mai andato a vedere alcuna rappresentazione, scoprendo solo qualche anno dopo questo genere teatrale e
innamorandosene.
Fra i numerosi premi vinti segnaliamo:
- Premio Bordighera
- Premio Positano
- Gonfalone d'Oro
- Ulivo d'Argento
- Premio Giovannini
- Premio Cecchetti
- Premio Platea d'Estate
- Premio Gino Tani