Da due giorni si è diffusa la notizia che la
Compagnia del MaggioDanza di Firenze rinuncerà definitivamente al
corpo di ballo e al laboratorio scenografico. Questa decisione del Commissario della Fondazione del Maggio Musicale, Francesco Bianchi, provocherà ben 119 esuberi! In questo modo si perderà un prestigio
storico e culturale di molti anni, considerato tra i più importanti
nel mondo. Ma come avviene in questi casi è solo la legge dei numeri
a fare da padrona, e tutti si augurano che in un prossimo futuro
questa realtà della danza possa tornare a far parte del famoso
Teatro fiorentino.
Certo è davvero vergognoso che una Compagnia
sempre acclamata dal pubblico e stimata dalla critica debba chiudere
dopo una crescita evidente che c'è stata in questi ultimi anni
grazie a Francesco Ventriglia, che ha saputo guidare questo corpo di
ballo riportandolo all' attenzione di tutti.
Di sicuro Ventriglia si dice sgomento e
deluso dopo aver collaborato con ben 40 artisti in questi ultimi tre
anni con tanta abnegazione e passione. E lo stesso direttore chiede
al Governo di intervenire al più presto per non uccidere la cultura.
Purtroppo a farne le spese di tutto ciò sono sempre i lavoratori e
il lavoro svolto con eccellenza. Certo questo Teatro ha dei problemi
economici come tanti altri teatri hanno avuto in questi anni, ma
tagliare la cultura vuol dire non riuscire a conservare il proprio
patrimonio artistico che da sempre è parte integrante di questo
paese. Ricordiamo anche i corpi di ballo del Regio di Torino, la
Fenice di Venezia, il Comunale di Bologna e il Teatro Verdi di
Trieste, ormai scomparsi del tutto.
Ventriglia auspica al fatto che
si trovino delle soluzioni e sarebbe pronto ad incontrare il Premier
Letta per discutere insieme circa le soluzioni.
A questo proposito ci sono state
diverse iniziative scattate immediatamente sul web a sostegno della
famosa Compagnia, alle quali noi di Risorsedanza ci uniamo nella speranza che la Danza anche in questo caso non venga privata di tutto quello che la caratterizza e che la rende unica e speciale.
Dopodiché resta tutto nelle mani dei Sindacati e degli addetti ai lavori che avranno il compito di decidere delle sorti di questo Teatro.
Se vuoi leggere la storia sulla Compagnia MaggioDanza Clicca Qui
Se vuoi leggere la storia sulla Compagnia MaggioDanza Clicca Qui